È giunto il momento di svelare gli ingredienti magici delle nostre pastiglie per piatti senza film plastico:
Decoloranti ossigenati: è il famoso percarbonato che libera ossigeno attivo. È un potente detergente che si attiva rapidamente e a bassa temperatura grazie all'aggiunta di TAED. 💪
Policarbossilati: due biopolimeri di origine naturale (carbossimetilinulina e acido itaconico) che permettono di intrappolare (sequestrare) gli ioni e alcune molecole e quindi impedire la formazione di depositi nella macchina e sulle stoviglie. ✨
Tensioattivi non ionici: fungono da detergente e si legano alle macchie e a qualsiasi materia organica presente nel bagno di lavaggio. 🙂
Enzimi (subtilisina e alfa-amilasi): proteine che attaccano specifiche molecole e le “tagliano” in piccoli pezzi che possono essere rimossi più facilmente con acqua dai detergenti. 💦 La subtilisina è una proteasi e quindi attacca le macchie di origine proteica (sangue, ghiaccio, latte, uovo, ecc.). L'alfa-amilasi attacca tutte le macchie di amido scomponendo i carboidrati presenti. Questo permette di eliminare, ad esempio, le macchie di purea, cioccolato, ecc. 💪
Per l'elenco INCI, è proprio lì: citrato di sodio, carbonato di sodio, perossido di carbonato di sodio, dicarbossimetil alaninato trisodico, cellulosa microcristallina, TAED, imminodisuccinato tetrasodico, disilicato di sodio, bentonite, solfato di sodio, silicato di sodio, sorbitolo, gluconato di sodio, Ceteareth -25 , Glicosidi alchilici C10 e C12, Glicosidi alchilici C5 oligomerici D-pentoso, Subtilisina, Profumo, alfa-amilasi.
E questo è tutto per l'elenco degli ingredienti regolamentari dei detersivi: 5% - < 15% candeggianti ossigenati, policarbossilati, < 5% tensioattivi non ionici, enzimi, profumi (Citral, Limonene).